Il senso e il nulla. Rispondere al nichilismo

Il senso e il nulla. Rispondere al nichilismo

La nostra epoca è posta di fronte ad un ineludibile problema: è ancora possibile parlare di un senso nell'età del nichilismo e del post-moderno? La presente opera intende rispondere affermativamente al quesito, ma a condizione di svincolare la sua prospettiva dalle ipoteche del soggetto idealistico e dalle richieste dell'ontologia. Il progetto mira a rilevare come l'offerta del senso sia insieme posta e trovata. Questa duplicità è affidata ad un'interpretazione della filosofia come teoria generale delle relazioni, in cui si compendia la sfida dei nuovi tempi per uscire dalla stretta del nichilismo. Questo saggio vuole essere un contributo a quest'apertura che vale insieme da promessa e da speranza per un'innovativa ricerca filosofica. A tale fine, la prima parte del libro segue un profilo teorico, in cui la rilettura di Nietzsche occupa un posto centrale; la seconda, più propriamente storica, ruota intorno alla figura di Whitehead, la cui filosofia è stata ripresa, in una prospettiva rigorosamente relazionistica, sul solco delle proposte speculative di Enzo Paci che qui si riprendono, inserendole però in un quadro progettualmente innovativo. Prefazione di Girolamo Cotroneo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come il padre ha mandato me, così io mando voi
Come il padre ha mandato me, così io ma...

Angelo Scola, Giovanni Paolo I, Albino Luciani, Marco Cè
Il mio giovane parente
Il mio giovane parente

Luisa, De Ritis
Scintille di spiritualità
Scintille di spiritualità

La Pira, Giorgio
Elementi di diritto canonico
Elementi di diritto canonico

J. Tomás, Martín de Agar
La Chiesa. Mistero e servizio
La Chiesa. Mistero e servizio

Gherardini Brunero
Il mistero di Cristo. Manuale di cristologia
Il mistero di Cristo. Manuale di cristol...

C. Rossi Espagnet, José A. Riestra, Lucas F. Mateo Seco, Fernando Ocariz