L'iconoclasta

L'iconoclasta

Politica e giornalismo, due passioni che Maurizio Marchesi ha vissuto come autentica missione civile. Modernizzare la politica e la società italiana superando l'anomalia più invalidante della nostra democrazia: la mancanza di una sinistra e di una destra "normali", entrambe democratiche, liberali, europee, quindi pienamente legittimate a governare. L'Italia più civile, più liberale, più moderna, che Maurizio sognava, non si è (ancora) avverata. Con i suoi scritti non solo si tramanda la sua memoria, quella di un bravo giornalista impermeabile all'ipocrisia e ai conformismi, si trasmettono anche speranze e ideali coltivati dalla più consapevole generazione della seconda metà del Ventesimo secolo. La sua aspirazione a vivere in una democrazia matura, proprio perché a tutt'oggi irrealizzata, riesce a parlare "al presente" e "del presente".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ugo Panichi
Ugo Panichi

Paolo Gallitelli
Erminio Troilo
Erminio Troilo

Marino Gentile
Gaetano Bompiani
Gaetano Bompiani

Alfonso Giordano
Ifigenia in Tauride
Ifigenia in Tauride

Johann Wolfgang Goethe