Unione Europea. Una visione liberale. Come Luigi Einaudi ha progettato l'Europa di oggi come il suo lascito può disegnare quella di domani

Unione Europea. Una visione liberale. Come Luigi Einaudi ha progettato l'Europa di oggi come il suo lascito può disegnare quella di domani

Questo libro è il frutto delle convinzioni di una vita. E controcorrente dalla prima all'ultima pagina. Controcorrente perché rivendica al pensiero liberale le basi dell'Europa integrata e dell'euro-federalismo. Controcorrente perché fa di Luigi Einaudi non un padre in più dell'Europa, ma il Pater Patrum Europae. Controcorrente perché osa sfidare il mito della personalità cui è dedicato l'edificio sede del Parlamento Europeo a Bruxelles: Altiero Spinelli. Controcorrente perché vuole essere un elogio all'Europa dei mercati e dell'euro. Controcorrente perché sottopone a una dura critica la politica dell'Ue che assorbe la maggior parte del bilancio. la Pac. Controcorrente perché vede nella disciplina fiscale, da Maastricht al Fiscal Compact, uno dei maggiori risultati dell'Ue. Controcorrente perché individua nell'intervento statale la causa della crisi del 2007-2013, e nelle libertà economiche la via per l'uscita. Controcorrente perché vuole per l'Europa il federalismo liberale di Einaudi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Unione Europea. Una visione liberale. Come Luigi Einaudi ha progettato l'Europa di oggi come il suo lascito può disegnare quella di domani
  • Autore: Angelo Santagostino
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rubbettino
  • Collana: Varia
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788849844467
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare