Lettere di John Acton, Ferdinando di Borbone e Maria Carolina d'Asburgo-Lorena a Francesco Maria Statella (Luglio 1800-Dicembre 1801)

Lettere di John Acton, Ferdinando di Borbone e Maria Carolina d'Asburgo-Lorena a Francesco Maria Statella (Luglio 1800-Dicembre 1801)

La pubblicazione della prima parte del carteggio Lettere di John Acton, Ferdinando Borbone e Maria Carolina d'Asburgo Lorena (ottobre 1799-giugno 1800), a cura e con introduzione di Luigi Alonzi, (Rubbettino 2013), ha permesso di valutare sotto molteplici aspetti la situazione del Regno di Napoli e le difficoltà incontrate dal Luogotenente e Capitan generale, Francesco Maria Statella, chiamato a sostituire il cardinale Fabrizio Ruffo; questa seconda parte permette ora di misurare ancora più in profondità il dramma vissuto dal Mezzogiorno d'Italia dopo la battaglia di Marengo, che aprì all'esercito francese le porte per il ritorno nella Penisola e portò a quella riconfigurazione delle appartenenze politiche e dei profili istituzionali che avrebbe caratterizzato il Risorgimento italiano. Per quanto riguarda questa seconda parte del carteggio i motivi di interesse sono altresì molteplici, sia dal punto di vista della politica interna, con la prosecuzione e l'esito in gran parte fallimentare del programma perseguito nei mesi precedenti, sia dal punto di vista della politica internazionale, per la quale il carteggio offre informazioni di notevole rilievo, rafforzando l'immagine di una Corte borbonica sempre più legata alla Russia zarista per sfuggire al predominio politico, non solo della Francia, ma anche dell'Austria e dell'Inghilterra.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gola profonda. La pornografia prima e dopo Linda Lovelace
Gola profonda. La pornografia prima e do...

Piero Calò, Giuseppe Grosso Ciponte
Massimo il Confessore. Liturgia cosmica. 16.
Massimo il Confessore. Liturgia cosmica....

Hans Urs Von Balthasar, L. Tosti
Roma e Lazio. Il romanico
Roma e Lazio. Il romanico

Parlato Enrico, Romano Serena
Lo spirito dell'apostolo. Quando il ministero ha un'anima
Lo spirito dell'apostolo. Quando il mini...

Danneels Godfried, Martini Carlo Maria, Standaert Benoît
L'arte della Cappadocia
L'arte della Cappadocia

Catherine Jolivet-Lévy, Noel Deney, Gloria Romagnoli
Il ritorno della magia
Il ritorno della magia

Introvigne Massimo
L'eredità... e altri disastri. Aspetti psicologici, morali, legali
L'eredità... e altri disastri. Aspetti ...

Losito Fabrizio, Basadonna Giorgio, Guarinelli Stefano
La cultura di Weimar
La cultura di Weimar

Peter Gay, Mauro Merci, Cesare Cases, Roberta Ioli
Il cristianesimo e le donne
Il cristianesimo e le donne

Anne-Marie Pelletier, C. Doveri