Ràbato

Ràbato

Quartiere storico di Agrigento, il Ràbato è stato profondamente lacerato dalla frana del 19 luglio del 1966 che ha causato la diaspora dei suoi abitanti e la demolizione di gran parte del suo tessuto urbano. Quello odierno non è più il quartiere d'una volta descritto in questo volume con tutto il suo prezioso patrimonio socio-culturale e religioso che è essenza stessa di Agrigento: dalle manifestazioni di pietà popolare, con tutto il loro seguito di devozione, leggende e tradizioni, alle diverse attività di un quotidiano sofferto, dignitoso e comunque vissuto con importanti valori di umanità e di fede. Il volume cerca di svelare il volto autentico del Ràbato anche attraverso quel microcosmo gioioso e spensierato che contrassegnava il vivere dei suoi abitanti, che oggi potrebbe apparire lontano nel tempo, mentre risale a pochi decenni fa. Nel volume è riproposta in appendice l'intera opera poetica di Giuseppe Zicari.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Innovazione e collaborazione nella filiera delle costruzioni. Il caso Sercomated
Innovazione e collaborazione nella filie...

Edoardo Sabbadin, Sandro Castaldo
Esemyra
Esemyra

Luca, Van der Heide
Pregare con il corpo
Pregare con il corpo

Jacques Gauthier
I Benzi di Romagna
I Benzi di Romagna

Tassinari Francesco
Le crune degli aghi
Le crune degli aghi

Starni Paolo
Le acque di Ermes-The waters of Hermes. Sogni, poesia e oracoli-Dreams, poetry & oracles. Ediz. bilingue
Le acque di Ermes-The waters of Hermes. ...

Giachery Emerico, Sapienza Davide, Strobele Charlotte
Devachan. La vita continua
Devachan. La vita continua

Charles W. Leadbeater