L'azione umana. Trattato di economia

L'azione umana. Trattato di economia

L'azione umana può essere considerata la maggiore opera di Ludwig von Mises. E stata scritta negli Stati Uniti d'America, dove l'autore, in fuga dal nazismo, è stato accolto come esule politico. Costituisce il momento culminante di una lunga riflessione, tramite cui viene data risposta ai più rilevanti problemi della vita sociale. A Mises è toccato vivere contro il proprio tempo. Ha dovuto affermare le ragioni della libertà in un contesto storico-sociale in cui le correnti ideologiche dominanti hanno portato al comunismo, al nazismo e all'aggressione dello Stato di diritto mediante un diffuso interventismo politico. Mises ha avuto sempre chiara l'idea che la cooperazione sociale si può svolgere in forma volontaria o in forma coercitiva. Anche se promettono il contrario, i programmi politici che impongono la cooperazione coercitiva restringono o sopprimono la libertà individuale di scelta. Il potere totale non produce la libertà totale; genera il dominio totale. Il totalitarismo comunista si basa sul monopolio della conoscenza e su quello delle risorse. E parimenti fa il nazismo. In questo caso, non c'è la formale abolizione della proprietà privata. Ma essa viene di fatto soppressa. E lo Stato a determinare ciò che si deve produrre e quel che si deve consumare, a stabilire i prezzi, i saggi salariali e i tassi d'interesse. Il che non solo impedisce la libertà individuale di scelta. Conduce anche, non diversamente dall'economia pianificata, alla più completa inefficienza. Prefazione di Lorenzo Infantino.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bronzi decorativi in Italia. Bronzisti e fonditori italiani dal Seicento all'Ottocento
Bronzi decorativi in Italia. Bronzisti e...

Angela Griseri, Enrico Colle, Roberto Valeriani
Invito al Quirinale
Invito al Quirinale

Edoardo Montaina
Alpi. Calendario 2003
Alpi. Calendario 2003

Bianchi Marco
Acquarello
Acquarello

Sabina Capraro Colantuoni
Operazione Afghanistan (2 vol.)
Operazione Afghanistan (2 vol.)

Rolando Mosca Moschini, Antonio Martino, Pino Agnetti