Repliche ai miei critici

Repliche ai miei critici

Il testo qui presentato in traduzione italiana costituisce un documento di grande valore per un'approfondita comprensione della riflessione filosofico-scientifica e politica di Popper sin dai suoi inizi negli anni Venti del secolo XX. Nelle pagine di questo volume Popper ripercorre infatti pressoché tutte le tematiche affrontate nei suoi numerosi scritti - dal falsificazionismo e dall'induttivismo alla concezione evoluzionistica della conoscenza, dallo storicismo all'antitotalitarismo alla società aperta commentando, ora in modo simpatetico ora con notevole vis polemica, i contributi critici di molti importanti pensatori, scienziati e storici della cultura sulle sue concezioni. Le repliche di Popper ai suoi critici, oltre a fornire importanti precisazioni e articolazioni delle principali tesi del filosofo austriaco, offrono altresì un fondamentale quadro storico-teorico dei più importanti dibattiti filosofici, scientifici e politici del secolo XX, ancora vivi e centrali nel nostro tempo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Avventure archeologiche
Avventure archeologiche

M. Cocconi Poli, E. Dell'Anna, Philipp Vandenberg
Le piccole e medie imprese in Europa. Innovazione, ricerca e sviluppo tecnologico, responsabilità sociale e finanza d'impresa
Le piccole e medie imprese in Europa. In...

Pezzini Antonello, Di Cesare Michele
Rifugi e bivacchi della Valle d'Aosta
Rifugi e bivacchi della Valle d'Aosta

Giglio Pietro, Zappelli Cosimo
Altre galassie
Altre galassie

Bielutin Ely
La vita eterna
La vita eterna

Attali Jacques
Il paese dell'altro
Il paese dell'altro

Leclaire Serge
Trace
Trace

Halter Clara
Uno sguardo nell'abisso
Uno sguardo nell'abisso

Vladimir Maksimov
Freud
Freud

Mannoni Octave