Immagine e interpretazione

Immagine e interpretazione

Il volume racchiude dei saggi che riprendono la prospettiva ermeneutica inaugurata da Gaston Bachelard e da diversi altri teorici, focalizzando l'attenzione sullo statuto ontologico dell'immagine. Nello specifico, coniuga un approccio di tipo retorico con la mito-analisi, intesa come esplorazione dei simboli e delle strutture antropologiche dell'immaginario. La maggior parte degli studi è dedicata alla letteratura romena (Mihai Eminescu, Fundoianu, Mircea Eliade, Angela Marinescu) e alla letteratura romena migrante, in particolare francofona (Gherasim Luca, Lorand Gaspar, Benjamin Fondane), mentre i restanti altri prendono in considerazione - in un'ottica imagologica - la tematica della donna e quella del balcanismo e fanno emergere i valori e le funzioni comuni alla configurazione dell'immagine, principalmente della metafora, e al simbolo, promuovendo nuove e affascinanti possibilità interpretative.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The eternal army. Ediz. illustrata
The eternal army. Ediz. illustrata

Ciarla Roberto, De Luca Araldo
Around the world in 80 wonders. Ediz. illustrata
Around the world in 80 wonders. Ediz. il...

Serra Carla, Bombelli Silvia
Great book of world heritage sites. Ediz. illustrata
Great book of world heritage sites. Ediz...

Trifoni Jasmina, Cattaneo Marco
Treasures of Umbria. Ediz. illustrata
Treasures of Umbria. Ediz. illustrata

Veggi Giulio, Della Croce M. Laura
Treasures of Angkor
Treasures of Angkor

Albanese Marilia