Rita Levi-Montalcini. Una donna libera

Rita Levi-Montalcini. Una donna libera

Chi era veramente Rita Levi-Montalcini? Una visionaria dotata di ferrea volontà per affrontare il presente sognando il futuro, oppure una tessitrice di rapporti che per sbarazzarsi dei condizionamenti ambientali era disposta a trascurare chiunque si frapponesse tra lei e suoi obiettivi? Per capirla occorreranno forse decenni. Rita nacque in un periodo senza telefoni, televisione, aerei, computer, sanità pubblica, voto alle donne, pensione. Morì quando tutto quanto citato era stato raggiunto. Ma lei in 103 anni di vita conquistò il Premio Nobel per la Medicina, divenne senatrice a vita, incontrò papi, presidenti degli Stati Uniti e della Repubblica Italiana, re, regine, capi di governo di mezzo mondo. Una scienziata tenace, ma pure una donna, capace di tenerezze ripetute come raccontano molti episodi di questo libro.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Verità è...
Verità è...

S. Prandini
Come fare il genitore
Come fare il genitore

Carlo Pascoletti
Stop alle abbuffate
Stop alle abbuffate

Stefania Durando
Tende e tendaggi
Tende e tendaggi

Gina Di Fidio Cristanini, Wilma Strabello Bellini
Io ballerina speciale
Io ballerina speciale

G. L. Oliveri, Roberto Baiocchi
Lily Quench e il faro di Skellig Mor
Lily Quench e il faro di Skellig Mor

Natalie Jane Prior, J. Dawson
Animali dal vero
Animali dal vero

Emanuela Busa
Monete romane
Monete romane

Adriano Savio
Massimo Troisi. Comico per amore
Massimo Troisi. Comico per amore

Matilde Hoch Kofler, Matilde Hochkofler
Il libro dei Salmi
Il libro dei Salmi

G. Ceronetti