Pratiche di sapere. I rituali dell'innovazione nella giustizia italiana

Pratiche di sapere. I rituali dell'innovazione nella giustizia italiana

La monografia intende accompagnare il lettore in un viaggio all'interno della giustizia civile italiana, affrontando molte delle questioni attualmente oggetto di discussione sia in ambito accademico sia nel dibattito pubblico. Il libro presenta i risultati di diversi periodi di ricerca all'interno di alcuni uffici giudiziari e studi legali italiani. Il filo rosso che collega tali esperienze è l'idea secondo cui, per comprendere l'attività dei professionisti del diritto, sia necessario esaminare i processi di istituzionalizzazione del sapere esperto che queste figure incarnano. Il volume propone un modello teorico innovativo, che si basa su tre dimensioni d'analisi: pratica, prassi e norma. Il saggio intende essere, da un lato, uno specchio, attraverso il quale gli operatori giuridici possano riconoscersi e ripensare alle loro attività e, dall'altro, uno strumento di conoscenza, per superare le barriere professionali che condizionano il funzionamento della giustizia italiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La pagoda
La pagoda

Renato Angelone
L'etrusco
L'etrusco

Gaetano Montefusco
Spinta delle terre e le opere di sostegno
Spinta delle terre e le opere di sostegn...

M. Cecconi, J. Milititsky, G. Viggiani, C. R. Clayton, R. I. Woods
Chi ha rubato il mare
Chi ha rubato il mare

F. Fazzari, Milena Lanzetta, G. Poggi
Insurrezione
Insurrezione

Paolo Pozzi
Mimmo Rotella. Reportages. Ediz. italiana e inglese
Mimmo Rotella. Reportages. Ediz. italian...

E. C. Gainsforth, Raffaella Perna
Giavanesi (I)
Giavanesi (I)

Jean Malaquais, I. Bussoni, S. Gianesini
Le prove a test dei concorsi per la polizia di Stato. Le prove psicoattitudinali e culturali per: agenti della polizia di Stato, operatori tecnici...
Le prove a test dei concorsi per la poli...

Bianchini Massimiliano, Drago Massimo