Storia della mafia

Storia della mafia

Analizzando un periodo storico molto ampio che va dai Sicani agli anni immediatamente successivi l'istituzione della Regione Siciliana, l'autore vuole rintracciare un'origine «formale» della Mafia che porta al secolo scorso, ai primi casi di «protezione organizzata»; e un'origine «storica» ben più remota che ha inserito la Mafia nella tradizione e nella cultura del popolo siciliano, sino al punto di non potersene separare: «Per ogni individuo siciliano che parte, venti ne restano attaccati al paesaggio, e continuano a bere quell'acqua, a mangiare quel pane, a trovare istintiva la via del coltello...». Se ciò avviene con questa evidenza statistica non è un caso. È la storia della Sicilia, terreno di pascolo di svariati padroni, che ha forzato e stigmatizzato queste tipologie di comportamento: «Questo doversi difendere da sé è stato l'amaro destino dell'individuo siciliano dall'epoca dei Sicani, cioè dai primi abitatori dell'isola di cui la storia riesce a raccogliere il nome». Così la storia della Mafia, in questo libro, si dispiega e si rappresenta accanto e all'interno dei capitoli che formano la più canonica storia della Sicilia: il feudo, il baronaggio, il governo borbonico, la dittatura garibaldina, il brigantaggio, l'emigrazione, l'abigeato, la Prima guerra mondiale e il fascismo, il secondo dopoguerra e il separatismo, la nascita della Regione Siciliana. Un libro per studiare la Mafia attraverso e nella storia della Sicilia. Un libro, soprattutto, per chi volesse ancorare le confuse cronache di oggi a quell'unica unità di misura, insieme mobile e identica a sé stessa, che è il popolo siciliano. Prefazione di Gabriella Portalone. Postfazione di Antonio Tricoli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Storia della mafia
  • Autore: Gaetano Falzone
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rubbettino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 372
  • Formato:
  • ISBN: 9788849859737
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

David Lachapelle. Ediz. italiana e inglese
David Lachapelle. Ediz. italiana e ingle...

Poggiali Lorenzo, Mercurio Gianni
Altre vite-Other lives
Altre vite-Other lives

S. Gatti, Centro per l'arte Otello Cirri, Letteria Giuffré Pagano, H. Corneliu, F. Tiso
Murales
Murales

Demetrio Piras
Una storia (contro)
Una storia (contro)

Giorgio, Dal Canto
Il corpo dell'opera
Il corpo dell'opera

Orsini Massimo, Scoino Gianna, Vitale Cinzia
Matà l'africano in W l'Italia
Matà l'africano in W l'Italia

Mbaye Matar, Guglielmi Roberto
Caravaggismo e naturalismo nella Toscana del Seicento. Atti delle Giornate di studi
Caravaggismo e naturalismo nella Toscana...

Franco Paliaga, Marco Ciampolini, Pierluigi Carofano