La «chiave dell'Adriatico». Antonio Salandra, Gaetano Salvemini, la Puglia e la politica balcanica dell'Italia liberale durante la Grande Guerra (1914-1918)

La «chiave dell'Adriatico». Antonio Salandra, Gaetano Salvemini, la Puglia e la politica balcanica dell'Italia liberale durante la Grande Guerra (1914-1918)

Il volume è una dettagliata e documentata ricostruzione della politica balcanica dell'Italia liberale durante la prima guerra mondiale, all'interno della quale la Puglia e i principali esponenti regionali della politica e della cultura, da Antonio Salandra a Gaetano Salvemini, hanno avuto un ruolo di fondamentale importanza. Alternando l'analisi della politica dell'Italia durante la Grande Guerra con la visione pugliese, è stato possibile approfondire le principali questioni di politica internazionale sul tappeto nel corso del conflitto e nei primissimi anni del dopoguerra: dall'alternativa fondamentale sull'intervento o sulla neutralità, all'espansionismo italiano in Adriatico e nella regione balcanica, al destino dell'Impero ottomano, alla costruzione di un nuovo ordine europeo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Invasioni controllate
Invasioni controllate

Trevi Mario, Trevi Emanuele
Gente del libro
Gente del libro

Marcello Fois
Pensieri sull'educazione artistica
Pensieri sull'educazione artistica

L. Pizzo Russo, Rudolf Arnheim
Romanzi e racconti. 2.
Romanzi e racconti. 2.

CHELLI GAETANO CARLO, L. Oliva
Pallottola santa
Pallottola santa

Luis Miguel, Rocha
Io, Menotti. Due zanzare a Yester House. Ediz. illustrata
Io, Menotti. Due zanzare a Yester House....

Migge Thomas, Soda Franco, Menotti G. Carlo
Il naufragio della Querina. Veneziani nel circolo polare artico
Il naufragio della Querina. Veneziani ne...

Pietro Querini, Nicolò De Michiele, P. Nelli, Cristofalo Fioravante
Comunicare rende liberi
Comunicare rende liberi

Di Giovan Paolo Roberto, Moro M. Rita