Limen e Meta. Luigi Pirandello e la fenomenologia

Limen e Meta. Luigi Pirandello e la fenomenologia

Il volume esplora elementi innovativi della scrittura di Luigi Pirandello. In particolare l'autore si sofferma sulle afferenze filosofiche delle opere pirandelliane, sulle connessioni con i dettami della fenomenologia e propone, quindi, una lettura trasversale applicando strumenti analitici non solo della critica letteraria ma anche di altre discipline. Prefazione di Antonio Sichera.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Emily
Emily

Christa Laas
L'arte del possibile. Diventare gli artefici del proprio successo
L'arte del possibile. Diventare gli arte...

Stone Zander Rosamund, Zander Benjamin
Lavoro flessibile. Che cosa pensano davvero imprenditori e manager
Lavoro flessibile. Che cosa pensano davv...

Aris Accornero, Cristina Oteri, Giovanna Altieri
De politica
De politica

Tommaso Campanella, A. Cesaro
Buon compleanno Camilla!
Buon compleanno Camilla!

Albertazzi Ferdinando
Attenti ai baffi... Arriva Topigoni!
Attenti ai baffi... Arriva Topigoni!

L. Keys, Geronimo Stilton
Informatica in azienda. Per le Scuole superiori
Informatica in azienda. Per le Scuole su...

Iacobelli Cesare, Marrone Velia, Ajme Marialaura
I modulibri di matematica. Insiemi e loro strutture. Per le Scuole superiori
I modulibri di matematica. Insiemi e lor...

Lorenzo Bencini, Stefano Geronimo, Maurizio Di Rocco
I modulibri di matematica. Algebra di primo grado. Per le Scuole superiori
I modulibri di matematica. Algebra di pr...

Lorenzo Bencini, Stefano Geronimo, Maurizio Di Rocco