Le Assise di Gerusalemme. Il diritto crociato nel XII secolo

Le Assise di Gerusalemme. Il diritto crociato nel XII secolo

Negli ultimi anni si è ampliato il campo delle conoscenze storiche sulle Crociate, mediante indagini innovative circa le dinamiche sociali, economiche ed artistiche dell'Oriente latino. L'ordinamento giuridico gerosolimitano non è stato esplorato con altrettanta originalità, a causa del prevalere di paradigmi coloniali e feudali. Il regno di Gerusalemme nel XII secolo si presenta, invece, come uno straordinario laboratorio giuridico, con elementi costitutivi analoghi a quelli dei regni d'Inghilterra e di Sicilia. L'esperienza d'Outremer è stata inoltre parte, non passiva, di una vicenda intellettuale più estesa, caratterizzata da notevoli mutamenti istituzionali e dalla convivenza di varie etnie, sotto la spinta della cultura normanna.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The way forward
The way forward

Lynn Nicks McCaleb, Piero Formica, Phil Quirke
Popolazione, pianeta e prosperità
Popolazione, pianeta e prosperità

Oscar Garavello, Renata Livraghi, M. V. Nodari, Renato Martino