Ritratti e autoritratti. Cinema teatro tv e la battaglia delle idee

Ritratti e autoritratti. Cinema teatro tv e la battaglia delle idee

Una lunga "carrellata" sui protagonisti del cinema, del teatro, della tv colti nel momento del loro massimo splendore professionale negli anni a cavallo fra la fine dei Settanta e gli inizi degli Ottanta del secolo scorso che coincisero con una profonda crisi strutturale non dissimile - seppur per ragioni molto diverse - da quella che causa pandemia sta attanagliando oggi il cinema, il teatro, la tv. Chi erano e chi sono tutti questi personaggi il cui talento viene narrato attraverso ritratti e autoritratti collocati in un quadro d'insieme che andava a intrecciarsi con l'aspra battaglia (televisiva) delle idee che allora coinvolgeva decine e decine di milioni di telespettatori delle due principali reti Rai-tv dell'epoca? Una galleria di protagonisti dello spettacolo, non solo italiani, incorniciati nella storia della cultura di questo Paese dei quali non va persa la memoria. La storia, la memoria - diceva Ettore Scola - servono a costruire il futuro. Prefazione di Walter Veltroni. Postfazione di Alberto Crespi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Onda d'urto
Onda d'urto

Lidia Perria, Clive Cussler, L. Perria
Mare e mare
Mare e mare

Vito Bruno
I vostri primi trenta giorni. Come effettuare con successo un nuovo lavoro. Un programma in 4 settimane
I vostri primi trenta giorni. Come effet...

Carlo Milli, Elwood N. Chapman
Imparare da adulti. Come mantenersi sempre aggiornati in un mondo che cambia
Imparare da adulti. Come mantenersi semp...

Bob Steibach, Barbara Surza, Bob Steinbach
L'eunuco femmina
L'eunuco femmina

Germaine Greer, Alberto Govi, Silvia Stefani