Italia. Stato di incoscienza

Italia. Stato di incoscienza

Siamo il popolo più invidiato del mondo: santi, poeti e navigatori ma anche ricercatori, inventori e innovatori, per questo dobbiamo tornare responsabili e coscienti promuovendo la capacità e il merito. Questo libro vuole essere un ritorno al passato ma per ricominciare a progettare il domani; è un confronto tra una classe dirigente passata che guardava al futuro e l'incapacità dei politicanti di oggi che si lasciano spingere dal vento. Forse dovremmo chiederci, un po' provocatoriamente, se esista davvero oggi un pensiero politico compiuto; se qualcuno ha qualcosa da dire, anche con modi semplici, si faccia sentire! La politica torni a essere battaglia culturale con in campo politici preparati e umili, giacché gli elettori, ieri come oggi, devono solo essere convinti: ma sulla base della serietà e accortezza di una proposta politica... Prefazione di Davide Giacalone.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Italia. Stato di incoscienza
  • Autore: Matteo Grossi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rubbettino
  • Collana: Varia
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 108
  • Formato:
  • ISBN: 9788849864953
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Sentiero «00» da Bocca Trabaria al Passo dei Due Santi
Sentiero «00» da Bocca Trabaria al Pas...

Boschi Anna, Tassinari Roberto
Il tempo di Roma. Gli Dèi e le feste nel calendario di Roma
Il tempo di Roma. Gli Dèi e le feste ne...

Massimo Vigna, Paolo Galiano
Macadàm
Macadàm

Paolo Teobaldi
39 mesi
39 mesi

Lippi Silvano
Diario di pellegrina
Diario di pellegrina

M. Francesca Lucanto