Una storia fuori dal comune. Lamezia-Italia

Una storia fuori dal comune. Lamezia-Italia

Una città dell'Italia di oggi vista e vissuta nei suoi molteplici aspetti. Vivace e sofferente. Complicata, ma anche sorprendente. Proprio qui, prima che la storia inizi, viene dato alle fiamme, in pieno giorno, il portone dell'aula consiliare. Il sindaco deve insediarsi immediatamente. L'amministrazione va oltre il "tempo che le hanno concesso". Le energie latenti dei cittadini vengono alla ribalta. Negli anni si sviluppa un'esperienza anomala nella situazione calabrese. Si suscitano curiosità positive. Nella regione, in Italia, addirittura su «Le Monde» e sul «New York Times». In controtendenza rispetto alle immagini stereotipate della Calabria perduta che dominano, ogni giorno, sui mass-media. Per la prima volta, dal vivo, le tragedie, le gioie, le difficoltà e le fatiche di un pezzo del nostro Sud che ha provato a voltare pagina. Intervista di Gianfranco Manfredi. Prefazione di Antonio Padellaro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In riva al mare
In riva al mare

Rodolfo Baldassarri
E tutt son peccati miei
E tutt son peccati miei

Srdjan Radivojevic
Miele nero
Miele nero

Winchester Alice
The big
The big

Pracanica Alessio
I portici di San Rocco
I portici di San Rocco

Meistro Roberto
Non amava l'inverno
Non amava l'inverno

Lucia Guttadauria
Raimondo Bucher. La vita di un pioniere degli abissi nella cronaca del suo tempo
Raimondo Bucher. La vita di un pioniere ...

Fabio Vitale, Luciana Civico Bucher
Architetture contemporanee. Sicilia
Architetture contemporanee. Sicilia

Anna Baldini, Luigi Prestinenza Puglisi