Figure educative del mito. Quando il gesto narrativo antico insegna la contemporaneità

Figure educative del mito. Quando il gesto narrativo antico insegna la contemporaneità

L'epistemologia pedagogica elabora autonomamente modelli, metodi e giustificazioni teoriche che fondano e dispiegano il gesto educativo. In questo senso però anche la letteratura può essere intesa come innovativo locus pedagogicus. La fictio narrativa è infatti capace di spalancare universi conoscitivi intorno all'affettività, alla genitorialità, all'alterità, alla diversità. Questa efficacia pedagogica del racconto sta nel tessuto narrativo e nella trama che si svolge e si riavvolge, nella capacità di dare e di ridare il nome alle cose, facendo in modo che l'uomo possa riappropriarsi di una sua prerogativa fondamentale, conquistando così, per successive tappe sempre più complesse, un vocabolario relazionale capace di sottrarre, soprattutto i giovani, all'analfabetismo emotivo di nuovo conio che probabilmente imperversa. Il mito greco, come uno dei primi e più noti esercizi narrativi dell'umanità appare, allora, come risorsa pedagogica e giacimento di figure educative ancora valide nella progettazione pratica e didattica contemporanea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vita che dà barlumi
La vita che dà barlumi

Emerico Giachery
Miracles de la guérison pranique
Miracles de la guérison pranique

L. Zanuccoli, D. Mottaz, D. Cortesi, K. Sui Choa
Colorazione e invecchiamento dei mezzi militari. 2.
Colorazione e invecchiamento dei mezzi m...

Fabrizio Faggion, Mario Eens, Alessandro Bruschi
Advanced techniques painting and weathering military vehicles. 1.
Advanced techniques painting and weather...

F. Cortellini, S. Zaghetto, Marco Campanella, Alessandro Bruschi, Marijn Van Gils, G. Bailey
Americani di Palermo. Due cronisti fra i «palermitani» d'oltreoceano
Americani di Palermo. Due cronisti fra i...

Franco Lannino, A. Sparacio, Mario Pintagro
Americani di Palermo. Due cronisti fra i «palermitani» d'oltreoceano
Americani di Palermo. Due cronisti fra i...

Franco Lannino, A. Sparacio, Mario Pintagro