Quanto costa la democrazia? Debito pubblico e generazioni future

Quanto costa la democrazia? Debito pubblico e generazioni future

È giusto che a rimborsare il debito pubblico siano quanti non l'hanno contratto? Quali obblighi vantiamo nei confronti delle generazioni venture? Per chi, e per quanto tempo, sono vincolanti la costituzione e le leggi di uno Stato libero? Che spazio dobbiamo assegnare al futuro all'interno dell'agenda politica?Nel libro vengono presentate al pubblico italiano, per la prima volta in veste integrale, le inaspettate risposte che a queste domande attualissime fornirono Thomas Jefferson e James Madison, padri nobili delle istituzioni americane e sostenitori di due visioni alternative dei vincoli sull'avvenire. Idee radicali da mettere alla prova nelle democrazie che si apprestano alla ricostruzione post-Covid, costringendoci a ripensare le categorie concettuali di oggi e di domani.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fireworks. Subito e Facile
Fireworks. Subito e Facile

Ronny Sampson, Nancy Martin
Informatica per tutti
Informatica per tutti

Martino Rapisarda, Pasquale Levi
Adobe InDesign. La guida
Adobe InDesign. La guida

Mark Witkowski, Trish Boyle, Elena Dagradi
Internet Information Server 4
Internet Information Server 4

Daniela Fusari, James Michael Stewart, Ramesh Chandak