Libera

Libera

«Per una donna essere libera non significa soltanto battersi spesso contro un sistema di regole e consuetudini sociali radicate. Talvolta, come nel mio caso, è necessario anche riconoscere e andare oltre i propri vincoli emotivi e affettivi. Con ostinazione e determinazione. Perché, come ha scritto Simone de Beauvoir "Una donna libera è il contrario di una donna leggera"». In questa autobiografia Virginia Tiraboschi ripercorre la sua vita, dalla solitudine patita durante l'infanzia al senso di esclusione dell'adolescenza, dalla giovanile attrazione per la poligamia al primo lavoro; dal breve esilio volontario a Malindi al matrimonio fallito; dall'ingresso al Senato al desiderio di restituzione per quanto la vita le ha dato. Un viaggio intimo che conferma che la più importante delle rivoluzioni è quella che inizia dentro di sé.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La storia de Silvano
La storia de Silvano

Benetti Attilio
Processo tributario
Processo tributario

Bruzzone M. Grazia, Glendi Cesare
Aspetti fiscali della riforma fallimentare
Aspetti fiscali della riforma fallimenta...

Rosanna Acierno, Saverio Cinieri
Uscire dal fumo
Uscire dal fumo

Mangiaracina Giacomo
UNICO. Persone fisiche
UNICO. Persone fisiche

Giovanni Cremona, Paolo Monarca, Valerio Artina
Nel paese delle meraviglie. I cartoni animati muti di Walt Disney-Walt in wonderland. The silent films of Walt Disney
Nel paese delle meraviglie. I cartoni an...

J. B. Kaufman, P. Patat, Russell Merritt
Le impugnazioni
Le impugnazioni

Batà Antonella, Carbone Vincenzo