Il progettista sociale. Osservazioni partecipanti

Il progettista sociale. Osservazioni partecipanti

Mancava un testo che si concentrasse in modo specifico sul Progettista Sociale studiandolo non come un operatore o tecnico ma come un attore capace di riflettere sui suoi stessi meccanismi di funzionamento e quindi in grado di "progettare la sua progettazione". L'autore, sociologo con importanti esperienze nella programmazione nazionale ed europea, costruisce un handbook ricco di esempi e strumenti nel quale mette al centro l'uomo progettuale nelle sue varie facce, in un ribaltamento di prospettiva: dal progetto come prodotto, alle complesse azioni di invenzione delle condizioni per una progettazione partecipata e critica. Ne viene fuori il profilo multidimensionale del Progettista Sociale come inventore di "alfabeti di realtà" non imprigionato nella razionalità calcolante ma riflessivo e creativo, capace di comprendere i meccanismi della circolarità del progettare ma anche di motivare e motivarsi, di praticare dimensioni differenti per creare quei "mondi progettuali" e quelle visioni inedite e alternative alla realtà di cui oggi sentiamo fortemente il bisogno.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le mie preghiere
Le mie preghiere

S. Spartà, Giovanni Paolo II (papa)
Roma sotterranea
Roma sotterranea

Ivana Della Portella
La palude dei papi
La palude dei papi

D'Erme Vittorio
I pittori della mal'aria dalla campagna romana alle paludi pontine
I pittori della mal'aria dalla campagna ...

Langella Rigel, Mammucari Renato
Le donne di Roma
Le donne di Roma

Marino Laura