Federico Barbarossa

Federico Barbarossa

Nessun altro imperatore del Medioevo fu così monopolizzato dalle speranze e dai desideri del XIX secolo come Federico I Barbarossa. Il Risorgimento italiano e il nazionalismo tedesco lo hanno strumentalizzato politicamente: dagli uni fu ritenuto un sovrano straniero che combatteva contro la libertà dei comuni, secondo l'opinione degli altri contribuì già nel medioevo all'unificazione del popolo tedesco. La sfida per una moderna interpretazione dell'imperatore consiste nello spiegarne la vita e la politica nel suo proprio tempo. Solo allora viene alla luce l'estraneità del lontano XII secolo. Al centro della sua biografia, Knut Görich pone la mentalità aristocratica dell'imperatore, per il quale la conservazione del rango e dell'onore era una caratteristica essenziale. Essa costituì il filo conduttore nelle lotte che lo Svevo condusse in Germania con i principi, in Italia con la Lega Lombarda e col Papato nonché nella crociata con l'imperatore bizantino. Introduzione di Ortensio Zecchino.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Hotel Iris. L'iniziazione di un'adolescente ai rituali dell'amore
Hotel Iris. L'iniziazione di un'adolesce...

Ornella Civardi, O. Civardi, Yoko Ogawa
Crolli
Crolli

Marco Belpoliti
La loggia degli innocenti
La loggia degli innocenti

Giuttari Michele
Quattro amiche e un paio di jeans
Quattro amiche e un paio di jeans

F. Giorgi, Ann Brashares
Anna e il meccanico
Anna e il meccanico

Valerio Neri
Cent'anni di psicanalisi. E il mondo va sempre peggio
Cent'anni di psicanalisi. E il mondo va ...

P. Donfrancesco, Michael Ventura, James Hillman
Diario intimo di una squillo perbene
Diario intimo di una squillo perbene

Ira Rubini, Belle de Jour, I. Rubini
Banana Football Club
Banana Football Club

Perrone Roberto
Pregherò per voi
Pregherò per voi

Giovanni Paolo II (papa)
Il segreto di Cicerone
Il segreto di Cicerone

Tiziano Colombi
La rivolta degli animali
La rivolta degli animali

Mykola Kostomarov, L. Calvi