Vignaioli autentici. Un viaggio nelle radici territoriali, culturali e imprenditoriali di aziende vitivinicole eccellenti di Friuli, Piemonte, Toscana e Veneto

Vignaioli autentici. Un viaggio nelle radici territoriali, culturali e imprenditoriali di aziende vitivinicole eccellenti di Friuli, Piemonte, Toscana e Veneto

Nel lavoro si affronta il tema dell'imprenditore autentico attraverso lo studio di casi di aziende vitivinicole. L'autenticità è un tema che interessa le imprese ed i manager in quanto va a definire comportamenti che contribuiscono a differenziare in modo rilevante l'imprenditore e l'impresa che gestisce. L'intendimento è mettere a fuoco i comportamenti descritti articolandoli in cinque fondamentali profili, ispirati ciascuno da una particolare risorsa culturale. L'autenticità che questi comportamenti esprimono non è soltanto un'autenticità individuale che si declina in una coerenza comportamentale, ma è un'autenticità collettiva che si esprime nel ricercare una coerenza individuale attraverso la conservazione dei valori di una comunità, familiare o locale, e di un bene condiviso.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teologia della natura
Teologia della natura

Alexandre Ganoczy, M. Goldin
Maria soffre ancora
Maria soffre ancora

Martini, Carlo Maria
Pregare i Salmi
Pregare i Salmi

Bianchi Enzo
Città calva
Città calva

Costantino Dilillo
Giobbe
Giobbe

Michael Guinan, F. Dalla Vecchia, M. Maggi
Collaboratori nel ministero
Collaboratori nel ministero

Carlo Maria Martini
Lectio Ambrosii. Per il tempo di Quaresima
Lectio Ambrosii. Per il tempo di Quaresi...

Comitato promotore anno santam, Adriano Caprioli