Il «Sicilian giro» di Edward Lear Itinerari e visioni inedite

Il «Sicilian giro» di Edward Lear Itinerari e visioni inedite

Questo libro presenta l'immagine della Sicilia dell'Ottocento tramandata dal pittore e scrittore londinese Edward Lear (1812-1888) attraverso un ricco corpus di vedute, in gran parte inedite, riferibili ai suoi viaggi nell'isola compiuti nel 1842 e nel 1847, qui raccolte, ordinate e analizzate per la prima volta in modo organico. La ricomposizione di tale immagine, parallela alla ricostruzione delle molteplici tappe del «Sicilian giro» di Lear, costituisce un significativo contributo critico alla definizione dell'identità storica dei luoghi quale espressione sintetica di valori architettonici, urbani e paesaggistici; in particolare riguardo ai casi studio oggetto di un sistematico riscontro tra passato e presente. In questo senso il libro offre l'occasione per diversi livelli di lettura e interpretazione di un episodio singolare e al tempo stesso esemplare del viaggio di ricerca e conoscenza nella cultura artistica ottocentesca.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giovanni Pesce «Visone» un comunista che ha fatto l'Italia
Giovanni Pesce «Visone» un comunista c...

Ibio Paolucci, Franco Giannantoni
Ciao a tutti! Méthode d'italien pour débutants. 2 CD Audio
Ciao a tutti! Méthode d'italien pour dÃ...

Daniela Lombardo, Laura Nosengo, Georges Ulysse
Glossário de termos técnicos italiano-português
Glossário de termos técnicos italiano-...

Chiuchiù Angelo, Bernacchi Mauro
In bocca al lupo! Espressioni idiomatiche e modi di dire tipici della lingua italiana
In bocca al lupo! Espressioni idiomatich...

Zacchei Nadia, Di Natale Francesco