Ferdinando IV di Borbone. Il Regno di Napoli e il Grande Gioco del Mediterraneo

Ferdinando IV di Borbone. Il Regno di Napoli e il Grande Gioco del Mediterraneo

Viene qui presa in esame la politica estera del Regno di Napoli dalla fine della minorità del Re Ferdinando IV sino ai tragici eventi del 1799, tenendo presente il mutare degli equilibri geopolitici nel Mediterraneo dalla seconda metà del XVIII secolo. In particolare, viene seguito il processo di affrancamento dalla tutela spagnola e il riposizionamento del Regno tra le Potenze borboniche e le altre Potenze mediterranee, nell’ottica di costruzione di una progressiva indipendenza e di una politica di neutralità attiva sia sullo scenario italiano che mediterraneo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Ferdinando IV di Borbone. Il Regno di Napoli e il Grande Gioco del Mediterraneo
  • Autore: Emilio Gin
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rubbettino
  • Collana: Varia
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine:
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788849871562
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Così parlò Friedrich Nietzsche
Così parlò Friedrich Nietzsche

L. Pasuke, M. Sinigaglia, Giuseppe D'Ambrosio Angelillo
Ogni cuore è un enigma
Ogni cuore è un enigma

L. Pasuke, M. Sinigaglia, Giuseppe D'Ambrosio Angelillo
Il maleficio della farfalla
Il maleficio della farfalla

G. D'Ambrosio Angelillo, Federico Garcia Lorca, M. Sinigaglia
Il mascalzone veronese
Il mascalzone veronese

G. D'Ambrosio Angelillo, Alda Merini
Dino Campana poeta
Dino Campana poeta

Gramigni Marco
Dostoevskij (I nichilisti)
Dostoevskij (I nichilisti)

D'Ambrosio Angelillo, Giuseppe
Primula e corteccia
Primula e corteccia

Bolis Maddalena
Spinoza non conosce il male
Spinoza non conosce il male

D'Ambrosio Angelillo, Giuseppe
Polenta e psicofarmaci
Polenta e psicofarmaci

D'Ambrosio Angelillo, Giuseppe