La sibilla e le tradizioni mariane a Polsi

La sibilla e le tradizioni mariane a Polsi

La Sibilla, per sopravvivere, si è appropriata degli spazi cultuali cristiani, soprattutto mariani, e in questa nuova veste è riuscita a raggiungere Polsi, il cuore mariano dell'Aspromonte Meridionale, avocata e sistemata in questo spazio dalla fantasia ma soprattutto dalla memoria storico-mitologica del popolo che lo abita e lo custodisce. Dopo questo studio, la Calabria aspromontana ha una nuova e inedita motivazione per rinnovare la ricerca delle radici culturali e religiose della sua gente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La sibilla e le tradizioni mariane a Polsi
  • Autore: Grazia Furferi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rubbettino
  • Collana: Varia
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 284
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788849872163
  • Sociologia - Sociologia

Libri che ti potrebbero interessare

Indagine sul Santo Graal
Indagine sul Santo Graal

Jessie L., Weston
Demonialità
Demonialità

Sinistrari, Ludovico M.
Come nascono i padri
Come nascono i padri

This Bernard
Hans Hartung
Hans Hartung

B. Besi Ellena, Pierre Daix
Klee
Klee

Marisa Dalai Emiliani, Will Grohmann
Vermeer
Vermeer

Wheelochjr, K. Arthur
Il mondo di Escher
Il mondo di Escher

M. Papi, J. L. Locher
Tutti i libretti
Tutti i libretti

Egidio Saracino, Gaetano Donizetti
Tutti i libretti
Tutti i libretti

Marzio Pieri, Olimpio Cescatti, Vincenzo Bellini
Tutti i libretti
Tutti i libretti

Richard Wagner, Quirino Principe, Olimpio Cescatti