Rosa G. Gallucci. La donna e la fotografa

Rosa G. Gallucci. La donna e la fotografa

Il testo inizia con l'analizzare i motivi e il modo in cui Rosa G. Gallucci intraprese un lavoro insolito per una sedicenne degli anni Trenta del Novecento in un paese rurale della Calabria. Analizza il comportamento della fotografa in relazione alla sua condizione femminile, nel contesto di una cultura arabeggiante in cui emerge un'idea di donna assoggettata al padre o al marito e relegata alla dimensione casalinga che Rosa introietta, facendola diventare condizione quasi assoluta dell'esistenza e del lavoro. Si prende in considerazione, del resto, la riconquista, attraverso la fotografia, della libertà negata. Si accenna alla vita serena che Gallucci seppe costruirsi e alle gratificazioni legate al riconoscimento del valore del suo lavoro, attraverso due mostre tenute nel paese natale e una terza esposizione che oltrepassò i confini della Calabria. Viene preso in esame il suo lavoro come mestiere e come frutto dell'ingegno.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un gran bel posto in cui lavorare
Un gran bel posto in cui lavorare

Robert Levering, Rosario Manisera
Don't Make Me Think! Un approccio di buon senso all'usabilità Web
Don't Make Me Think! Un approccio di buo...

M. Matcho, Steve Krug, Matteo Brambilla
Fame d'amore. Una nuova cura per anoressia e bulimia
Fame d'amore. Una nuova cura per anoress...

Peggy Claude Pierre, Peggy Claude-Pierre, Cristina Comi
Alunno a vita
Alunno a vita

Massimo Lope, Massimo Lopez
L' oro del Maniema
L' oro del Maniema

Jean Ziegler
Mia sorella Summer
Mia sorella Summer

Angela Ragusa, Ruth White
Romanzi
Romanzi

Jack Kerouac, M. Corona
Seguendo la stella
Seguendo la stella

Clotilde Buratti, Carla Bonamici
Re di denari
Re di denari

Marco Liera, Sergio Ricossa