La danza degli sguardi. I disturbi del comportamento alimentare narrati in prima persona

La danza degli sguardi. I disturbi del comportamento alimentare narrati in prima persona

Un’autoetnografia che racconta la complessità e le sfumature insite nel fare esperienza dei disturbi del comportamento alimentare (dca) e il contrasto che si può creare tra percezione e valutazione da parte di chi li vive in prima persona e da parte di chi ne è esterno. Un testo che si pone come analitico ed evocativo allo stesso tempo; che restituisce un’analisi puntuale, ma in grado di stimolare la dimensione emotiva e creare empatia nel lettore. Un andare oltre lo sguardo della società e, spesso, della medicina; esplorando gli aspetti emotivi e di senso personali di chi vive i dca. A parlare sono le voci di persone che spesso vengono escluse dal discorso attorno ai dca. Una danza incessante si muove attorno a queste persone: una danza di sguardi diversi le cui relazioni determinano vissuti e storie. A narrare queste storie è una persona che ha vissuto questi disturbi sulla propria pelle per tanti anni e che ora ha trovato nella scrittura la forza di raccontarsi e di raccontare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cantastorie
Il cantastorie

Di Francesco, Dedo
Da una lingua marginale
Da una lingua marginale

Mario Quattrucci
Manuale pratico del rivoluzionario italiano desunto dal Trattato sulla Guerra d'Insurrezione per Bande
Manuale pratico del rivoluzionario itali...

Carlo Bianco di Saint-Jorioz, Alessandro Bianco di Saint-Jorioz