Superbonus. Come fallisce una nazione

Superbonus. Come fallisce una nazione

Il Superbonus avrebbe dovuto essere lo strumento per il rilancio dell’economia italiana dopo le chiusure per il Covid e un caposaldo della via italiana alla transizione ecologica. Invece, assieme agli altri bonus edilizi, è stato il più costoso intervento di politica economica della storia repubblicana, il più colossale fallimento delle strutture tecniche che avrebbero dovuto stimarne l’impatto di bilancio, il più gigantesco trasferimento di risorse dai poveri ai ricchi, e il più gettonato argomento della campagna elettorale da sinistra a destra. Un disastro del genere non poteva che avere una condivisione trasversale, pressoché unanime, da parte della classe politica italiana e degli interessi organizzati. Insomma: il Superbonus ha rappresentato la grande illusione che si potessero avere “gratuitamente” crescita economica e transizione ecologica; e si è rivelato la più pesante zavorra che abbia mai ingessato le nostre finanze pubbliche. Il Superbonus incarna perfettamente tutte le illusioni della politica italiana: l’idea “di sinistra” che la strada per la crescita sia lastricata di spesa pubblica e quella “di destra” che si possa fare deficit senza limiti e senza pagare alcun prezzo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli anni del giudizio
Gli anni del giudizio

Giovanni Arpino
Teatro
Teatro

Bertolt Brecht
La riva di Charleston
La riva di Charleston

Raffaello Brignetti
Socialismo risorgimentale
Socialismo risorgimentale

Luigi Bulferetti
Il Maestro e Margherita
Il Maestro e Margherita

Bulgakov Michail
Cospirazione per l'eguaglianza detta di Babeuf
Cospirazione per l'eguaglianza detta di ...

G. Manacorda, Filippo Buonarroti
Così muore la carne
Così muore la carne

Samuel Butler, E. Giachino
Ponzio Pilato
Ponzio Pilato

Roger Caillois, L. De Maria
Serenata
Serenata

James M. Cain, I. Omboni
La via del tabacco
La via del tabacco

Erskine Caldwell, M. Martone
Storia della Russia sovietica. 3.Il socialismo in un solo paese (1924-1926). La politica estera
Storia della Russia sovietica. 3.Il soci...

Edward Hallet Carr, C. Ginburg, M. Salvadori