Aviatori, legionari e legionarie a Fiume con D’Annunzio. Lettere di Ninetta ed Eugenio Casagrande

Aviatori, legionari e legionarie a Fiume con D’Annunzio. Lettere di Ninetta ed Eugenio Casagrande

Ninetta Cais di Pierlas Mocenigo, affascinante nobildonna veneziana, e suo marito Eugenio Casagrande, coraggioso aviatore della Prima guerra mondiale, seguono D’Annunzio nell’avventura di Fiume, con l’obiettivo di annetterla all’Italia. Le lettere che i due inviano ai familiari a Venezia, tra settembre 1919 e gennaio 1921, offrono una testimonianza diretta del clima vissuto dai legionari fiumani più vicini a D’Annunzio: giovani ufficiali ansiosi di compiere imprese eroiche, donne dal carattere forte e mosse dai più nobili ideali, aviatori audaci, accanto a esaltati pronti a compiere le azioni più spericolate. Un amalgama confuso di patriottismo, entusiasmo poetico, coraggio visionario, intrigo e disillusione. Sono anche anni fondamentali per la nascita dell’Aviazione italiana, cui Casagrande ha contribuito con memorabili gesta
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fantastici palloncini
Fantastici palloncini

Paolo Michelotto, Roberto Menafro
La très sainte trinosophie
La très sainte trinosophie

Saint-Germain (conte di)
Salmi per piccoli cuori
Salmi per piccoli cuori

James Galvin, James C. Galvin, P. Dessanti, E. Kucharik
Verso casa
Verso casa

Tamaro Susanna
Corruzione ad alta velocità. Viaggio nel governo invisibile
Corruzione ad alta velocità. Viaggio ne...

Sandro Provvisionato, Ferdinando Imposimato, Giuseppe Pisauro
Grandi trekking italiani
Grandi trekking italiani

F. Pennisi, Cristina Carnovalini, Riccardo Carnovalini
Sui sentieri del sole. Passeggiate ed escursioni nelle Dolomiti di Sappada
Sui sentieri del sole. Passeggiate ed es...

Pennisi Furio R., Borella Giovanni
Manuale di semeiotica medica
Manuale di semeiotica medica

Janice L. Willms, A. Lania, Henry Schneiderman, G. Lambertenghi Deliliers
Lo spleen di Parigi
Lo spleen di Parigi

Charles Baudelaire
Poesia travestita
Poesia travestita

Montale Eugenio