Il ciliegio di poggio alle croci

Il ciliegio di poggio alle croci

Il ciliegio di Poggio alle Croci è una deliziosa raccolta di racconti ambientati in un passato dove ancora esisteva l'ingenua fiducia nel prossimo, nella vita, nell'amicizia, dove nelle lunghe e diffìcili giornate durante il secondo conflitto mondiale, la gente nutriva, nonostante tutto, la speranza in un futuro ancora tutto da scrivere. Alcuni racconti narrano episodi dell'infanzia dell'autrice, del suo mondo fatto soprattutto di sete di conoscenza, e delle oggettive difficoltà per saziarla; altri narrano le esperienze di insegnamento, il desiderio di comunicare ai piccoli il suo sapere; ma c'è anche la grande ammirazione per le sue insegnanti. In tutti i racconti è presente quindi il desiderio di conoscenza, l'amore per la scuola e la consapevolezza del suo immenso valore. Nella seconda parte i protagonisti dei racconti sono gli animali, che vivono anche loro importanti storie di amicizia, di reciproco aiuto e affetto, a dimostrazione che anche il mondo naturale ha molto da insegnare all'essere umano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Heroidum. Epistula 9ª (Deianira Herculi)
Heroidum. Epistula 9ª (Deianira Herculi...

Publio Ovidio Nasone, S. Casali
I pontica. Traduzione
I pontica. Traduzione

Publio Ovidio Nasone
I tristia. Traduzione
I tristia. Traduzione

Publio Ovidio Nasone
Hermaphroditus. 1.
Hermaphroditus. 1.

D. Coppini, Panormita
Pene d'amore
Pene d'amore

Partenio di Nicea
Le satire
Le satire

Aulo Flacco Persio
Satyricon
Satyricon

Petronio Arbitro
Satyricon
Satyricon

Petronio, Arbitro
I commentari
I commentari

Enea S. Piccolomini
Le istmiche
Le istmiche

Pindaro, G. A. Privitera