Il libro dei paradossi

Il libro dei paradossi

Sin dai tempi antichi, la storia del pensiero è percorsa da una catena sottile ma resistente di bizzarri oggetti mentali, concetti, problemi e immagini che sembrano fatti apposta per ribaltare le verità più largamente accettate: i paradossi. Sulla scorta di numerosi esempi (dalla tartaruga di Zenone ai disegni di Escher), questo libro presenta, discute, illustra e spiega i tre tipi fondamentali di paradossi: affermazioni che sembrano vere ma che in realtà sono contraddittorie; affermazioni che sembrano contraddittorie ma che in realtà sono vere; affermazioni corrette che portano a conclusioni contraddittorie. E al lettore non è richiesta alcuna conoscenza specifica oltre quella del linguaggio quotidiano e dell'aritmetica elementare.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
AT174 Nuovo 15,00 Acquista

Dettagli Libro

  • Titolo: Il libro dei paradossi
  • Autore: Nicholas Falletta
  • Curatore:
  • Traduttore: Lucia Parodi, Massimo Parodi
  • Illustratore:
  • Editore: TEA
  • Collana: TEA scienze
  • Data di Pubblicazione: 2001
  • Pagine: 240
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788850200283
  • Filosofia - Logica

Libri che ti potrebbero interessare

Viaggiare in camper in Italia e in Europa
Viaggiare in camper in Italia e in Europ...

Saida Corsini, Antonio Mazzucchelli
Noi, la nautica
Noi, la nautica

L. N. Zema, Paolo Di Muro
Discorsi sulla Bhagavadgita. I principi spirituali dell'azione nonviolenta
Discorsi sulla Bhagavadgita. I principi ...

Vinoba Bhave, Alberto Pelissero, L. Rescio
Il Devoto-Oli. Vocabolario della lingua italiana 2008. Con CD-ROM
Il Devoto-Oli. Vocabolario della lingua ...

Devoto Giacomo, Oli Gian Carlo