L'omicidio di Tutankhamon

L'omicidio di Tutankhamon

Il ritrovamento della sua splendida tomba, avvenuto nel 1922, segnò l¿inizio della 'celebrità' di Tutankhamon: la figura del giovane faraone sembrava incarnare il fascino stesso della civiltà egizia e il suo mistero, l¿enigma della sua prematura scomparsa, non ha mai smesso, da allora, di suscitare interesse e curiosità. Oggi, grazie all¿impiego delle tecniche d¿indagine più moderne, applicate all¿analisi dei documenti e dei reperti dell¿epoca, l¿egittologo e paleopatologo Bob Brier ha potuto riaprire la questione e proporne una soluzione. La radiografia del cranio di Tutankhamon indica una morte violenta: fu un incidente o un omicidio? Diversi membri della sua famiglia morirono nello stesso periodo: fu una coincidenza? Dopo la sua morte, il nome di Tutankhamon fu cancellato da tutti i templi e i monumenti: chi volle cancellare il giovane faraone dalla storia? E perché? Documentato, avvincente e sorprendente, "L¿omicidio di Tutankhamon" risponde a questi e ad altri interrogativi, ricostruendo un momento cruciale della storia dell¿antico Egitto e tracciando un intenso ritratto del suo ineffabile protagonista.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La manipolazione affettiva nella coppia. Riconoscere ed affrontare il cattivo partner
La manipolazione affettiva nella coppia....

Pascale Chapaux-Morelli, Pascale Chapaux Morelli, Pascal Couderc
Viaggio turistico e vacanza rovinata
Viaggio turistico e vacanza rovinata

Cocuccio Mariafrancesca
Il gusto del delitto
Il gusto del delitto

M. Gelli, C. Cangini, Graham Walmsley
Il contratto in generale
Il contratto in generale

M. Cristina Diener
I Marmi antichi del palazzo Rondinini
I Marmi antichi del palazzo Rondinini

Marina Bertinetti, Daniela Candilio, M. Bertinetti, D. Candilio
Trollbabe
Trollbabe

Edwards Ron
Kagematsu
Kagematsu

Lewon Danielle
Tu c'eri
Tu c'eri

Saviano Elena