Quando vedi un emù in cielo

Quando vedi un emù in cielo

Il dolore per la morte del marito e per la malattia di un caro amico spingono Elizabeth Fuller a intraprendere, insieme con il figlio dodicenne, un lungo viaggio in Australia, da sempre meta sognata e immaginata. Accompagnati soltanto da un aborigeno, Max Eulo, che presto diventa amico oltre che guida insostituibile, madre e figlio rimangono affascinati dalla cultura primitiva con la quale vengono in contatto e in cui si fondono esoterismo e misticismo, profondo rispetto per la natura e continua ricerca del senso dell'esistenza. Si perde letteralmente per strada, così, il significato 'turistico-geografico' del loro viaggio, per trasformarsi in esplorazione di sé e di un luogo 'diverso', in avventura dell'anima e riscoperta del proprio Io più autentico. "Le strade sconosciute sono un dono della vita", sembra ricordare a tutti noi uno spirito aborigeno. "Rimani vicino alla terra e toccherai le stelle."
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ideare e produrre. Per le Scuole superiori. 1.Un linguaggio comune: le norme
Ideare e produrre. Per le Scuole superio...

Francesco A. Bagnoli, Carlo Laganà
Il Nuovo linguaggio dell'arte
Il Nuovo linguaggio dell'arte

Prette Maria Carla, Alfonso De Giorgis
Words into forms. A reference and practice english grammar. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Words into forms. A reference and practi...

Toole Shirley, Polichetti Raffaele
Fiabe d'Oriente
Fiabe d'Oriente

A. Nobile, Jiri Tomek
Attività fisica ed invecchiamento. Una guida per la promozione della salute nell'anziano
Attività fisica ed invecchiamento. Una ...

U. Senin, R. Rossi, A. Cherubini