A scuola di soldi

A scuola di soldi

Il dodicenne Felix Blum vuole diventare ricco, ma veramente ricco, così almeno i suoi genitori la smetteranno di litigare per questioni di soldi. E' sicuro di farcela anche perché può contare sull'aiuto dei suoi amici, Peter e Gianna. Insieme, i tre ragazzi fondano la Folletti & C. e cominciano l'attività tagliando il prato ai vicini, consegnando il pane a domicilio, allevando galline e vendendo uova. In questo modo, però, i soldi che arrivano sono un po' pochi... Ma ecco, improvviso quanto insperato, il colpo di fortuna, che si materializza il giorno in cui Felix scopre, nel negozietto del signor Schmidt, commerciante di strumenti musicali e loro primo consigliere, un tesoro in monete d'oro nascosto nella custodia di un clarinetto. La strada verso gli investimenti e la Borsa è spianata, ma con i soldi arrivano anche i guai, una montagna di guai... Tra avventura, giallo e divulgazione, Nikolaus Piper ci racconta in termini semplici e immediati le leggi fondamentali che regolano l'economia: l'origine del denaro e la sua funzione, il principio della domanda e dell'offerta, il funzionamento del mercato azionario, i tassi d'interesse, i bilanci, l'inflazione e molti altri aspetti di un mondo la cui comprensione viene spesso erroneamente lasciata ai soli 'specialisti'. La presente edizione riproduce integralmente il testo apparso nel 2001 presso la Casa Editrice Longanesi col titolo di "Felix diventa ricco".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A spasso in automobile. Ediz. illustrata. Con gadget
A spasso in automobile. Ediz. illustrata...

Mantegazza Giovanna, Orecchia Giulia
«Finché non splende in ciel notturna face». Studi in memoria di Francesco Degrada
«Finché non splende in ciel notturna f...

C. Fertonani, E. Sala, C. Toscani
Le cose nuove. Il marketing dell'interfaccia globale
Le cose nuove. Il marketing dell'interfa...

Odoardo Ambroso, Paolo Romiti, Daniele Bologna, Odoardo Ambrosio, D. Bologna