Le donne e la stima di sé

Le donne e la stima di sé

"Questo libro è imperniato sui fondamenti teorici della stima di sé e sull'applicazione dei suoi principi ai conflitti e alle battaglie quotidiane di tutte le donne... Le storie che racconto sulle lotte e sulle vittorie femminili per illustrare il mio punto di vista sono tratte dalla mia esperienza di psicoterapeuta e costituiscono il nucleo centrale del libro. Ma ci sono anche esercizi finalizzati a rendere più facile l'evoluzione personale e il rafforzamento della stima di sé. L'accento è posto sull'azione." Vincere la paura di essere se stesse, riconoscere la propria capacità di affrontare le sfide fondamentali della vita e sentirsi degne di essere felici: sono tutti passaggi fondamentali per arrivare alla definizione della propria identità e per acquisire una maggiore consapevolezza del proprio valore. In questo libro lo psicologo americano Nathaniel Branden passa in rassegna le questioni che sono alla base delle svariate situazioni quotidiane che ogni donna deve affrontare, ne sviluppa gli aspetti pratici e ci ricorda come l'autostima non sia un dono che si riceve dagli altri, ma una conquista personale frutto di un costante, e gratificante, lavoro di approfondimento del proprio Io.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quella carezza sul braccio
Quella carezza sul braccio

Falciatore Mario
L'uomo pieno di asterischi
L'uomo pieno di asterischi

Emmanuele Mariano
Ancora
Ancora

M. Rosaria Malapena
The qwaser of stigmata: 1
The qwaser of stigmata: 1

Etsu Sato Ken, Yoshino Hiroyuki
Lineamenti di diritto regionale e degli enti locali
Lineamenti di diritto regionale e degli ...

Fabrizio Politi, Giovanni Di Pangrazio
La val di Chiana comparata al Canal du Midi. Un percorso fluviale verso l'Europa
La val di Chiana comparata al Canal du M...

Angeloni Maurizio, Anemona Francesca, Boschi Franco
Sotto mentite spoglie
Sotto mentite spoglie

R. Mezzanotte, Angela Ferranti
Antigone
Antigone

Sofocle, Umberto Albini
Mito e caricatura
Mito e caricatura

Francesco, De Martino
La Puglia duale
La Puglia duale

Desiderato Alessandro