Saggi scettici

Saggi scettici

Affrontando con il suo usuale scetticismo i miti, le paure e le credenze della cultura occidentale, Bertrand Russell nei suoi "Saggi scettici" ha voluto tracciare una via netta e chiara nel dedalo di teorie e ipotesi prodotte dalla cultura contemporanea. Vengono così analizzati e messi in discussione temi per molto tempo considerati al di sopra di ogni giudizio come l'influenza della psicanalisi, la teoria della relatività, la decadenza dell'impulso scientifico, i valori della libertà. Lo scetticismo diviene, così, professione di fede nel valore della ricerca continua.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Henri Bergson
Henri Bergson

Jankélévitch Vladimir
Metafisica
Metafisica

Jaspers Karl
Il problema della demitizzazione
Il problema della demitizzazione

Bultmann Rudolf, Jaspers Karl
Microbiologia medica
Microbiologia medica

Ernest Jawetz, Joseph L. Melnick, Edward A. Adelberg