La scienza e i miracoli. Conversazioni sui rapporti tra scienza e fede

La scienza e i miracoli. Conversazioni sui rapporti tra scienza e fede

La scienza moderna sembra avanzare senza soste: sono sempre più numerosi i fenomeni a cui riesce a dare spiegazioni esaustive, non potrebbe un giorno arrivare a spiegare proprio tutto? La teoria del Big Bang implica o esclude l'intervento di un Dio creatore? E' possibile credere contemporaneamente a Darwin e alla Bibbia? E' davvero inevitabile il contrasto tra Dio e Natura? Sono queste le domande che Russell Stannard ha posto a trentasette personaggi di spicco del mondo scientifico e umanistico. Il risultato è un dibattito a più voci dal quale si evince come la via del confronto e della collaborazione, imboccata dalla maggior parte degli scienziati e dei teologi, sia l'unica possibile per un autentico progresso da parte dell'uomo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bambini
Bambini

M. Baiocchi, Bertrand Visage
Io, pellerossa
Io, pellerossa

Maria Antonietta Saracino, Giorgio Mariani, Cristina Pittiglio, Sarah Winnemucca
Il volo della sirenetta
Il volo della sirenetta

Bhajju Shyam, Gita Wolf, Sirish Rao, B. Lazzaro
Storia dell'Indice
Storia dell'Indice

Hubert Wolf
Tutto è Berlusconi. Radici, metafore e destinazione del tempo nuovo
Tutto è Berlusconi. Radici, metafore e ...

Abruzzese Alberto, Susca Vincenzo