Aimée e Jaguar

Aimée e Jaguar

Berlino, 1942. Lilly Wust è una casalinga tedesca un po' conformista, di ventinove anni, rimasta sola a crescere i quattro figli tra le ansie della guerra mentre il marito è al fronte. Nell'allucinata finzione di normalità della Berlino martoriata dalla guerra, Lilly conosce Felice, una ragazza di ventuno anni famelica del mondo e di emozioni, che le porta a casa un turbine di vita e di strani, affascinanti amici. Tra le due donne nasce subito un affetto istintivo, viscerale, destinato a sfociare nella passione. "Aimée" e "Jaguar" si amano, si scambiano lettere e poesie, fanno piani per il futuro, stipulano persino un simbolico contratto di matrimonio. Ma Felice è ebrea e il loro amore doppiamente proibito finirà crudelmente reciso dall'orrore del campo di concentramento di Bergen-Belsen. A cinquant'anni di distanza la scrittrice Erica Fisher ha raccolto l'incredibile testimonianza di Lilly Wust e ha potuto così raccontare la storia vera, tenera e terribile, del coraggioso e tragico amore di Aimée e Jaguar.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dizionario del cinema italiano. I film. 4.Dal 1970 al 1979. A-L
Dizionario del cinema italiano. I film. ...

Mario Pecorari, Roberto Poppi
Vota Antonio vota Antonio
Vota Antonio vota Antonio

Enrico Giacovelli
Dizionario del cinema italiano. I film. 4.Dal 1970 al 1979. M-Z
Dizionario del cinema italiano. I film. ...

Mario Pecorari, Roberto Poppi
Il libro albero
Il libro albero

Giusi Quarenghi, Giulia Orecchia
La bilancia
La bilancia

Novelli Luca