Matrimonio e morale

Matrimonio e morale

Dopo quasi ottant'anni, questo saggio conserva intatta la sua carica "eversiva" contro il pregiudizio e i luoghi comuni. Nel 1929 fu considerato scandaloso dagli ambienti più tradizionalisti. Oggi, molte idee in esso sostenute sono entrate nel dibattito politico e alcune sono state recepite dalla legislazione del diritto familiare. L'impietosa critica del filosofo è contro la religione cristiana, colpevole di aver imposto una morale sessuofobica. In realtà, Russell non svilisce il ruolo sociale del matrimonio, anzi lo considera "la migliore e più importante istituzione che possa esistere tra esseri umani". Anche la vita sessuale, per essere del tutto soddisfacente, non può essere disgiunta da una profonda intesa affettiva. Ma l'analisi va oltre, coinvolgendo figli, contraccezione, divorzio, omosessualità, salute e istruzione pubblica, in una riflessione ricca di stimoli su temi di perenne attualità. (Prefazione di Piergiorgio Odifreddi)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vineide. Non c'è mistero che un bichiere di vino non possa colmare
Vineide. Non c'è mistero che un bichier...

Giovanni Negri, Roberto Cipresso
L'isola della paura. Shutter Island
L'isola della paura. Shutter Island

Dennis Lehane, C. Belliti
Il pettirosso
Il pettirosso

Jo Nesbø, Giorgio Puleo
La città delle rose
La città delle rose

C. Lenzi, Dalia Sofer
Letto a tre piazze
Letto a tre piazze

Jennifer Weiner
Il ragazzo che parlava col vento
Il ragazzo che parlava col vento

L. Fazzini, Pascal Khoo Thwe
Sale
Sale

Szymborska Wislawa
Procida, il giardino segreto. Ediz. italiana e inglese
Procida, il giardino segreto. Ediz. ital...

Montaldo Elisabetta, De Cunzo Libero