Due di troppo

Due di troppo

Irresistibile, magnetica, divertente, Stephanie torna con la sua seconda avventura, in cui è alle prese con Kenny Mancuso, un ragazzo come tanti che probabilmente ha appena ammazzato il suo migliore amico. Ancora una volta finirà per scontrarsi con Joe Morelli, poliziotto dal discutibile passato e dalla libido costantemente su di giri, con la cattiva abitudine di immischiarsi negli affari di Stephanie. Anche se in questo caso viene il dubbio che sia lei a finirgli tra i piedi, rendendogli il lavoro difficile e dando alla sua vita quel brivido in più, che certo non gli mancava. Non è professionale, ma è molto convinta, non è bella però è sexy, più che coraggiosa è assolutamente incosciente, e ha un fiuto infallibile per i guai: Stephanie Plum è un'antieroina a cui ci si affeziona a suon di risate e per cui si tifa dalla prima all'ultima pagina.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Due di troppo
  • Autore: Janet Evanovich, S. Massaron
  • Curatore:
  • Traduttore: Massaron S.
  • Illustratore:
  • Editore: Tea
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788850218363
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Storia della colonna infame
Storia della colonna infame

M. Martinazzoli, Alessandro Manzoni
L'oceano di Giovanni Soldini
L'oceano di Giovanni Soldini

Carlo Borlenghi, Andrea Falcon
La fabbrica
La fabbrica

G. Baio, Bruno Sperani, S. N. Marhall
Gli aneurismi della aorta addominale
Gli aneurismi della aorta addominale

Roberto Chiesa, Germano Melissano
Tecniche di base e rivascolarizzazioni infra-inguinali
Tecniche di base e rivascolarizzazioni i...

Roberto Chiesa, Germano Melissano
Continentaria
Continentaria

Marcello Scurria
Parentesi cubana
Parentesi cubana

Simona Paravani
Roma 1945
Roma 1945

Alfonso Amorelli, A. Gerbino
Blu notte
Blu notte

Rita Bompadre
Bronzo
Bronzo

Pellegrino Antonello
Diritto e tecnica della circolazione stradale e assicurazione di RCA
Diritto e tecnica della circolazione str...

Lucia Marcon, Giuseppe Marcon, I. Piccioli