L'estate in cui accadde tutto. America 1927

L'estate in cui accadde tutto. America 1927

E il maggio del 1927 e può capitare che un giovane taciturno e allampanato, Charles Lindbergh, si trasformi da un giorno all'altro da perfetto sconosciuto a eroe planetario, il primo pilota a trasvolare l'Atlantico da Long Island a Parigi, dove viene accolto da un'immensa folla festante. La sua impresa sancisce la supremazia tecnologica statunitense sul Vecchio Continente e dà inizio a una straordinaria estate in cui centinaia di migliaia di americani si accalcano negli stadi, nelle piazze, lungo le strade o nei cinema per assistere ai successi della più grande squadra di baseball mai esistita, i New York Yankees di Babe Ruth, e agli incontri di Jack Dempsey, pugile soprannominato "il massacratore", per guardare i primi film sonori prodotti da Hollywood e per seguire morbosamente i casi di cronaca più scandalosi. E poi ancora, la gente si scatena al ritmo del jazz nei locali notturni, rimane incollata alla radio per ascoltare le prime dirette sportive, osserva le città crescere ad altezze vertiginose e riempirsi di automobili... E un tripudio di energia, creatività ed entusiasmo che segnerà quell'anno cruciale e ne farà il picco radioso di un periodo irripetibile, due anni prima della Grande Depressione che spazzerà via tutto.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In riva
In riva

Giovanni Descalzo, F. De Nicola
Pensieri in risacca
Pensieri in risacca

Clerio Di Carlo
Creatura di creature
Creatura di creature

Dolci Danilo
L'Altrieri. Vita di Alberto Pisano
L'Altrieri. Vita di Alberto Pisano

Carlo Dossi, Dante Isella
Carnet d'amore
Carnet d'amore

Enna Franco
Poesie
Poesie

Fabiani Marta
Sette poesie
Sette poesie

Faggi Vico
A Vienna. Gita con il lapis
A Vienna. Gita con il lapis

M. Dillon Wanke, Giovanni Faldella
Fermo, non respiri
Fermo, non respiri

Luigi Rainero, Fassati
Una vita per l'altra
Una vita per l'altra

Luigi Rainero, Fassati