La ragazza tedesca

La ragazza tedesca

La ragazza tedesca: Maggio 1939. Sono 937 gli ebrei a bordo del transatlantico St. Louis, 937 innocenti in fuga dalla violenza della Germania nazista. Tra loro, ci sono Hannah Rosenthal e Leo Martin. Sebbene siano solo due ragazzini, durante la traversata Hannah e Leo decidono di voler passare il resto della vita insieme. Ma è un sogno destinato a non avverarsi: quando la St. Louis arriva in porto, Hannah è tra i pochissimi fortunati a ottenere il permesso di sbarcare. Tutti gli altri passeggeri sono costretti a tornare in dietro, in Germania. Compreso Leo... New York, 2014. Anna Rosen riceve uno strano regalo per il suo dodicesimo compleanno: la lettera di una certa Hannah Rosenthal, che sostiene di essere la sua prozia paterna. Per Anna è un'occasione da cogliere al volo: Hannah è l'unica che conosca la verità su suo padre, scomparso prima che lei nascesse. E quindi decide d'incontrarla, scoprendo così la storia di una donna che ha lottato per farsi strada in un Paese straniero, una donna che ha dovuto di re addio al suo amore, senza mai perdere la speranza di poterlo riabbracciare. E, grazie ad Anna, Hannah riuscirà finalmente a riconciliarsi col proprio passato e a capire che per essere felici non basta sopravvivere, ma bisogna essere pronti ad affrontare sino in fondo tutte le sfide che il futuro ha da offrire.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chi decide in medicina
Chi decide in medicina

Spinsanti Sandro
L'evoluzione esplosiva
L'evoluzione esplosiva

Stephen Palumbi, M. Merzagora
La sindrome di Asperger. I disturbi generalizzati dello sviluppo ad alto funzionamento
La sindrome di Asperger. I disturbi gene...

M. Romani, P. Bernabei, Fred R. Volkmar, Ami Klin, Sara S. Sparrow
Musicoterapia e professione tra teoria e pratica
Musicoterapia e professione tra teoria e...

D'Ulisse M. Emerenziana, Benenzon Rolando O., Casiglio Luigi
Impronta del mostro. Storia, identità e perché dei serial killer (L')
Impronta del mostro. Storia, identità e...

Francesco Bruno, Monica Mariotti
Il rapporto mente-cervello
Il rapporto mente-cervello

A. Ruberto, Regina Pally, F. Soscia
Matematica
Matematica

Castelli Giorgio