Comunicazione, qualità, usabilità

Comunicazione, qualità, usabilità

Nel determinare la qualità e l¿efficacia comunicativa di un sito, i contenuti hanno un¿importanza almeno pari al design delle pagine e ai meccanismi di navigazione; eppure finora negli studi sull'usabilità sono stati trascurati. Gli autori si propongono di colmare questa lacuna, in primo luogo ridefinendo il concetto di usabilità e mettendolo in rapporto con la comunicazione; quindi indicando una metodologia di progettazione che metta al centro del progetto gli utilizzatori del sito e le loro esigenze; infine presentando il metodo MiLE, uno strumento sistematico per l¿analisi e la valutazione dell¿usabilità. Dedicato a studenti e professionisti interessati, a qualunque titolo, al tema dell'usabilità dei siti web.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La puerta misteriosa
La puerta misteriosa

Lawry Clarinda
Storia della musica occidentale. Per i Licei a indirizzo socio-psico-pedagogico e gli Ist. Magistrali. Vol. 1
Storia della musica occidentale. Per i L...

Carrozzo Mario, Cimagalli Cristina
Haunted houses and other horrors. Con Audiolibro
Haunted houses and other horrors. Con Au...

Poe Edgar Allan, Stoker Bram, Lovecraft Howard P.
New On stage dual access. Audiocassetta. Per le Scuole superiori. 2.
New On stage dual access. Audiocassetta....

M. Giovanna Andreolli, Pamela Linwood