Colpa e sensi di colpa

Colpa e sensi di colpa

L'Autore assume una prospettiva critica nei confronti della psicoanalisi: rivendica una realtà oggettiva della colpa non riducibile alla dimensione soggettivo-psicologica del senso di colpa; stigmatizza l'impostazione della terapia psicoanalitica che vorrebbe liberare il paziente dal sintomo del senso di colpa in vista di un eudemonistico benessere psichico; sostiene che il problema della colpa deve essere riconosciuto ed elaborato in una dimensione ontica, esistenziale ed etica. Intorno al saggio, introdotto da una nota sulla sua genesi a cura di Judith Buber Agassi, ruotano, nel tentativo di chiarirne le linee teoriche e di svilupparne le prospettive segnalate, con particolare attenzione alle possibili declinazioni nei termini della consulenza filosofica, i contributi di Gianni Francesetti, Umberto Galimberti, Ran Lahav, Andrea Poma, Gian Piero Quaglino, Luca Bertolino e Ilaria Bertone.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere. 1.Trattati
Opere. 1.Trattati

Bernardo di Chiaravalle (san), F. Gastaldelli
Opere: 6\1
Opere: 6\1

Bernardo di Chiaravalle (san)
Vita di Ipazio
Vita di Ipazio

Callinico
Poesia e teologia della morte
Poesia e teologia della morte

Paolino da Nola (san), Uranio, Cipriano (santo), Cipriano di Cartagine (san), M. Ruggiero
Perché Cristo è uno
Perché Cristo è uno

Cirillo di Alessandria (san)
Le catechesi ai misteri
Le catechesi ai misteri

Cirillo di Gerusalemme, Giovanni di Gerusalemme
Catechesi al popolo
Catechesi al popolo

Cromazio di Aquileia (san)
Commento al Vangelo di Matteo. Vol. 1: Trattati 1-37.
Commento al Vangelo di Matteo. Vol. 1: T...

Cromazio di Aquileia (san), G. Trettel
Commento al Vangelo di Matteo: 2
Commento al Vangelo di Matteo: 2

Cromazio di Aquileia (san)