Colpa e sensi di colpa

Colpa e sensi di colpa

L'Autore assume una prospettiva critica nei confronti della psicoanalisi: rivendica una realtà oggettiva della colpa non riducibile alla dimensione soggettivo-psicologica del senso di colpa; stigmatizza l'impostazione della terapia psicoanalitica che vorrebbe liberare il paziente dal sintomo del senso di colpa in vista di un eudemonistico benessere psichico; sostiene che il problema della colpa deve essere riconosciuto ed elaborato in una dimensione ontica, esistenziale ed etica. Intorno al saggio, introdotto da una nota sulla sua genesi a cura di Judith Buber Agassi, ruotano, nel tentativo di chiarirne le linee teoriche e di svilupparne le prospettive segnalate, con particolare attenzione alle possibili declinazioni nei termini della consulenza filosofica, i contributi di Gianni Francesetti, Umberto Galimberti, Ran Lahav, Andrea Poma, Gian Piero Quaglino, Luca Bertolino e Ilaria Bertone.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Paddy Clarke ah ah ah!
Paddy Clarke ah ah ah!

L. Noulian, Roddy Doyle
Nel nome del padre
Nel nome del padre

Gianni Biondillo
Il rilegatore di Batignolles
Il rilegatore di Batignolles

Claude Izner, M. Dompè
Il tempio e la corona
Il tempio e la corona

Katherine Kurtz, Deborah T. Harris
Combinatoria. Un metodo per contare
Combinatoria. Un metodo per contare

Mariconda Carlo, Tonolo Alberto
Cento pagine bianche
Cento pagine bianche

M. Moresco, Cyril Massarotto
Non voglio il silenzio: Il romanzo delle stragi
Non voglio il silenzio: Il romanzo delle...

Pinotti Ferruccio, Fogli Patrick
Il libro dell'angelo
Il libro dell'angelo

Alfredo Colitto
Con occhi di bambina. Alla ricerca dell'innocenza perduta
Con occhi di bambina. Alla ricerca dell'...

Ania Goledzinowska, F. Pagano