Linguaggi digitali per il turismo

Linguaggi digitali per il turismo

Sempre più spesso la Rete prende il posto di agenzie di viaggi nel percorso che ci separa da una vacanza. Che sia il piccolo sito di un hotel, o un grande motore di ricerca dedicato a voli, prenotazioni, ristoranti, autonoleggi ecc, il "vorrei tanto andare..." passa dalla tastiera del computer e viene mediato dalle interfacce dei siti a cui ci si rivolge. Da questo incontro del mercato turistico con Internet, nascono nuove modalità di espressione, nuove soluzioni comunicative, nuovi linguaggi che è necessario comprendere e padroneggiare, sia per ottimizzare la propria attività commerciale sul Web, sia per mettersi al riparo da incomprensioni o spiacevoli inconvenienti che rischiano di rovinare la (agognata) vacanza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Processo civile. Formulario commentato sul processo di cognizione. Con CD-ROM
Processo civile. Formulario commentato s...

Consolo Claudio, Pototschnig Paolo, Mariconda Vincenzo
Il Formanimatori. 2.Sussidio per la formazione degli animatori dell'Estate ragazzi. Sobrietà, Tempo, Parola di Dio
Il Formanimatori. 2.Sussidio per la form...

F. Mattiuzzi, Associazione Noi
Akumetsu: 12
Akumetsu: 12

Yogo Yuki, Tabata Yoshiaki
Akumetsu. 16.
Akumetsu. 16.

Yuki Yogo, Yoshiaki Tabata