Cognizione sociale. Dal cervello alla cultura

Cognizione sociale. Dal cervello alla cultura

La cognizione sociale è una branca della psicologia che studia il modo in cui gli esseri umani danno un senso alla realtà sociale che li circonda, interpretando il proprio comportamento e quello altrui. Lo studio della cognizione sociale ha avuto un enorme impulso negli ultimi decenni, attingendo, da un lato, ai risultati raggiunti dalle neuroscienze, dall'altro, ai progressi nella comprensione delle influenze culturali sui processi cognitivi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diventare persone. Donne e universalità dei diritti
Diventare persone. Donne e universalità...

W. Mafezzoni, Martha C. Nussbaum
Le molte identità del Medio Oriente
Le molte identità del Medio Oriente

G. Arganese, Bernard Lewis
Manuale di storia greca
Manuale di storia greca

Cinzia Bearzot
Vita con Gio'
Vita con Gio'

Giovannino Guareschi