Dall'obbedienza alla responsabilità. Per una nuova cultura educativa

Dall'obbedienza alla responsabilità. Per una nuova cultura educativa

In questo nuovo libro di Juul, si spiegano i motivi per cui sia all'interno della scuola (primaria e secondaria) sia nella famiglia è arrivato il momento di adottare un concetto nuovo di educazione, quello proposto da Juul e qui formalizzato. Comportamento distruttivo, litigi quotidiani, estenuanti conflitti di potere con bambini difficili rappresentano una sfida impegnativa per tanti pedagogisti e genitori. Secondo gli Autori, tuttavia, alla base di disobbedienza e indisciplina risiede una causa principale: un profondo conflitto relazionale tra adulti e bambini. I bambini, infatti, sono disposti a imparare e collaborare quando vedono riconosciute e tutelate la propria integrità e individualità personale all'interno di un ambiente rispettoso e di un dialogo realmente "paritario". Con dettaglio e profondità, accompagnati da un linguaggio chiaro ed esempi pratici, gli Autori spiegano a pedagogisti e genitori in cosa consiste la "competenza relazionale" - concetto centrale della nuova cultura pedagogica - e quali possono essere le alternative attuabili in campo educativo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le storie del maestro Sergio. Il problem solving
Le storie del maestro Sergio. Il problem...

Beppe Pea, Giuseppe Faccio, Sergio Vallortigara
Le storie del maestro Sergio. 1° livello. Schede operative 4-5-6 anni. 3 storie per un gioco = matematica divertente. Per la Scuola elementare
Le storie del maestro Sergio. 1° livell...

Beppe Pea, Giuseppe Faccio, Sergio Vallortigara
Dizionario della lingua italiana
Dizionario della lingua italiana

Fernando Palazzi, Gianfranco Folena
Ione. Testo greco a fronte
Ione. Testo greco a fronte

Platone, P. Scaglietti