Pedagogia generale e sociale. Temi introduttivi

Pedagogia generale e sociale. Temi introduttivi

Questo libro offre una breve introduzione al pensiero pedagogico. Viene innanzitutto ricostruita in modo sintetico l'evoluzione della pedagogia, dal collegamento con la filosofia alla nascita di una "scienza dell'educazione", fino alla tensione attuale tra dimensione scientifica e filosofico-critica. Della pedagogia viene poi discusso il duplice ruolo di riflessione sull'educazione e di orientamento per la prassi; ne vengono esaminate le principali tematiche; infine, si discute la sua rilevanza nel contesto socio-educativo attuale. Il testo, dunque, fornisce un'indispensabile base di conoscenza in ambito pedagogico, sulla quale potranno poi inserirsi i necessari approfondimenti di carattere specialistico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia del teatro. Lo spazio scenico dai greci alle avanguardie
Storia del teatro. Lo spazio scenico dai...

Isabella Innamorati, Silvana Sinisi
Politica sociale del III Reich (La)
Politica sociale del III Reich (La)

Timothy Mason, Paola Rinaudo
Locus animae
Locus animae

Alessandro Defilippi
Il lavoro mobile. Diffusione del lavoro atipico e nuovi paradigmi occupazionali
Il lavoro mobile. Diffusione del lavoro ...

Mauro Magatti, Cosimo Copertino, Michele La Rosa, Maurizio Mirri, Roberto Rizza
I fiori del male. Testo francese a fronte
I fiori del male. Testo francese a front...

Antonio Prete, A. Prete, Charles Baudelaire
La produzione televisiva
La produzione televisiva

Fabrizio Battocchio
Netocka Nezvanova
Netocka Nezvanova

Dostoevskij Fëdor