SQL. Quello che i libri non dicono

SQL. Quello che i libri non dicono

SQL è un linguaggio di programmazione ideato per gestire e interrogare basi di dati. Questo libro svela gli errori più comuni e i trabocchetti in cui si imbattono gli sviluppatori di software alle prese con i database, spesso considerati a torto come una delle principali fonti di problemi delle applicazioni. Grazie ai suggerimenti pratici e alle tecniche presentate in queste pagine, il lettore avrà in mano gli strumenti per ottenere i risultati più efficaci dai database, e per trasformare in soluzioni ottimali anche le strutture più complesse. Strutturato in maniera da rispondere alle esigenze sia dei programmatori più esperti sia di quelli alle prime armi, il libro insegna a progettare e costruire un database, a scrivere query sempre più efficaci e a integrare al meglio il linguaggio SQL nel processo di programmazione delle applicazioni. Infine, non mancano accenni alla progettazione di un codice sicuro e resistente agli attacchi esterni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Robin Williams design workshop
Robin Williams design workshop

Williams Robin, Tollett John
Arte della scansione. Guida alla trasformazione delle scansioni in grafica di qualità
Arte della scansione. Guida alla trasfor...

John Odam, Angela Mezzanotte, Janet Ashford, Gabriella Bertilaccio
Photoshop 6. Effects magic. Con CD-ROM
Photoshop 6. Effects magic. Con CD-ROM

Maria Pia Colombini, Rhoda Grossman, Sherry London, Silvia Bianchi
Photoshop 6. Web Magic. Con CD-ROM
Photoshop 6. Web Magic. Con CD-ROM

Maria Pia Colombini, Jeff Foster, Silvia Bianchi
Flash 5 Magic. Con Actionscript. Con CD-ROM
Flash 5 Magic. Con Actionscript. Con CD-...

J. Scott Hemlin, David J. Emberton, Anna Di Bernardo
Malvina
Malvina

Silvia Andreoli
Decoupage
Decoupage

Barbara Oddone
Fontanella
Fontanella

Elena Loewenthal, Meir Shalev, E. Loewenthal